Home > Prestiti cambializzati per regione e città > Prestiti cambializzati tra privati a Palermo

Prestiti cambializzati tra privati a Palermo

Crisi occupazionale e crisi economica, politica monetaria volta alla “stretta creditizia” e di liquidità, incertezze sul futuro e crisi dei consumi hanno frenato, negli ultimi decenni, la richiesta di prestiti da parte delle famiglie italiane che, a partire dal primi mesi del 2016 sembrano essere ripartiti a gonfie vele.

La domanda per i prestiti sembra non arrestarsi e, a partire dal mese di gennaio 2017, si è registrato il “grande balzo“: fosse una miccia che spiana verso la ripresa? Magari, la fiducia dei consumatori a partire dal mese di gennaio del nuovo anno 2017, secondo i dati comunicati e resi noti dall’ISTAT in data 27 gennaio, è scesa nuovamente dopo l’incremento che si era registrato nel mese di dicembre 2016, da 110,9 a 108,8 mantenendosi comunque su un livello superiore a quello di novembre 2016.

Nonostante, il peggioramento del livello di fiducia dei consumatori, tuttavia, la domanda per i prestiti ha subito un balzo dai mesi di novembre-dicembre 2016 che sembra che non subisca alcuna battuta d’arresto per l’anno 2017. Per non parlare poi, dei più convenienti prestiti tra soggetti privati seri, i quali ancora poco richiesti per la scarsa fiducia e conoscenza del prodotto creditizio, consentono di abbattere i costi di intermediazione e di provvigione richiesti dagli operatori creditizi quali banche, società finanziarie e di mediazione creditizia. Se si è residenti a Palermo o in Provincia ci si può affidare a Smartika o Prestiamoci, i principali players nell’erogazione dei prestiti tra privati.

Come funziona il prestito tra soggetti privati seri?

Con la stipula di un contratto di prestito tra soggetti privati mediante le piattaforme creditizie online quali Smartika e Prestiamoci, è possibile ottenere e vedersi erogato un prestito assistito con cambiali, il cui importo può variare dai 1.000 euro ai 15.000 euro rimborsabili mediante il pagamento del titolo di credito e dello strumento di pagamento, rappresentato dal titolo cambiario. Il prestiti cambiario viene erogato, in questo caso, non da un intermediario creditizio quale una banca o una società di credito ma, dà un soggetto risparmiatore privato che contribuisce al microcredito, finanziando i soggetti o prenditori di fondi, i quali necessitano di risorse e di capitale per fare fronte ad una spesa imprevista o urgente.

E’ semplice, basta presentare la richiesta online, senza fare file presso la banca o recandosi da un agente in attività finanziaria, in  pochi minuti è possibile sapere e conoscere se si è finanziabile e le condizioni del prestito. In pochi giorni la richiesta viene definitivamente approvata ed il prestito lo si riceve comodamente sul conto corrente bancario.

Perché questa velocità nell’erogazione? Perché la cambiale rappresenta il titolo di credito ed il surrogato allo strumento di pagamento rappresentata dalla rata mensile, nel canonico prestito personale. Con il titolo cambiario il creditore può avviare automaticamente la procedura esecutiva nei confronti del soggetto debitore, senza attendere la tempistica richiesta dai prestiti personali canonici. La procedura esecutiva immediata contente al soggetto risparmiatore e prestatore di fondi di soddisfarsi sul debito in maniera più veloce e diretta; tuttavia, vi deve essere tra i soggetti un accordo scritto formalizzato che consenta di avere una prova legale per avviare l’iter.

Prestiti tra soggetti privati seri: condizioni d’accesso al prestito cambiario

Per quanto concerne le condizioni ed i requisiti necessari tutti i soggetti privati richiedenti un prestito cambializzato su Smartika o su Prestiamoci devono avere:

  • un’identità precisa e verificabile opportunamente dai documenti in corso di validità,
  • un conto corrente bancario o postale,
  • un reddito dimostrabile.

Non devono avere riportato precedenti gravi di insolvenza, alti livelli di indebitamento o un reddito insufficiente a sostenere la rata, salvo presentazione di garanzie alternative. Per ottenere un prestito cambializzato si deve essere maggiorenni, aver meno di 75 anni al termine del finanziamento ed essere residente in Italia; il reddito può derivare da lavoro dipendente (anche a tempo determinato o con contratto di formazione), da lavoro autonomo, atipico o da pensione da lavoro.

Prestiti cambializzati tra privati a Palermo
3.4 (68.57%) 7 votes